Quantcast
Channel: Commenti a: Tiriamo le somme in CPython
Browsing latest articles
Browse All 10 View Live

Di: Cesare Di Mauro

I goto cerco sempre di evitarli, ma purtroppo in CPython ce ne sono diversi. L’alternativa c’è ovviamente, ma sarebbe necessario duplicare pezzi di codice e/o introdurre altre variabili. Poiché il...

View Article


Di: banryu

“Poiché il ciclo principale di una VM deve essere quanto più ottimizzato possibile (meno codice = miglior uso della cache), purtroppo vedo che chi ha scritto CPython non s’è fatto tanti scrupoli.” Beh,...

View Article


Di: Cesare Di Mauro

Sì, lo è sicuramente. Anche se da programmatore ogni volta che vedo un goto mi piange il cuore… -_-

View Article

Di: homero

senti io sto studiando javascript e html5 che dovrebbero essere il futuro delle interfacce utenti……. mi puoi dire perchè python è cosi’ produttivo? io vedo la piena portabilità soltanto nelle browser...

View Article

Di: Cesare Di Mauro

Python non è certo la pietra filosofale dell’informatica. Come tutti gli strumenti ha pregi e difetti, ambiti d’utilizzo dove si presta di più, e altri in cui è meglio non usarlo. Come per tutte le...

View Article


Di: Pluto

Per recuperare il valore che viene messo nella variabile di comodo “w” viene usata la macro POP. Mentre per recuperare il valore per la variabile “v” si usa la macro TOP. Perché questa differenza?

View Article

Di: Cesare Di Mauro

Alla fine qualcuno se n’è accorto. :D Anticipo parte delle conclusioni. Il motivo è strettamente di ottimizzazione (che nella VM di Python, si sarà capito, è un mantra). Diciamo che in...

View Article

Di: Pluto

Ah, volevi vedere se eravamo attenti? :) Un’ultima cosa, immagno che lo stack, nel momento di dell’esecuzione del bytecode sia in uso esclusivo. Non c’è nessun altro thread che ci lavora. Quindi, ho la...

View Article


Di: Fabio T.

Domanda: se preferisci usare Silverlight al posto di javascript e html5 allora preferisci boicottare tutto ciò che non è windows o mac, indi per cui è inutile sviluppare per un browser, fai...

View Article


Di: Cesare Di Mauro

Ho espresso soltanto una preferenza da sviluppatore. Se devo realizzare un sito web e ho facoltà di scegliere gli strumenti per svilupparlo, preferirei quelli di cui sopra per una questione di comodità...

View Article
Browsing latest articles
Browse All 10 View Live